- Via Francesco Baracca, 71 Viterbo
Le Tipologie di Apparecchi Acustici
Apparecchi acustici di nuova generazione!
Esistono diversi tipi di apparecchi acustici, adatti per ogni problema uditivo o ipoacusia.
Gli apparecchi acustici si distinguono tra analogici e digitali. La maggior parte degli apparecchi acustici di ultima generazione sono digitali. La differenza fondamentale tra apparecchi analogici e digitali consiste nella modalità di elaborazione del segnale acustico.
Gli apparecchi acustici analogici ricevono i segnali ambientali, che vengono amplificati. L’apparecchio analogico non è efficace sulla riduzione o sul filtro dei rumori ambientali.
Gli apparecchi acustici digitali trasformano i suoni in segnali elettronici, che vengono filtrati, amplificati e ri-trasmessi. La rumorosità ambientale viene minimizzata, consentendo di sentire meglio anche con forte rumore di fondo.
Le soluzioni digitali sono molto più piccole di quelle analogiche e sono facilmente adattabili alle esigenze personali. Gli apparecchi digitali offrono inoltre una migliore qualità dei suoni e delle parole riprodotte per una maggiore intellegibilità del parlato.
Quelli di Acustica Bruno, sono tutti apparecchi acustici di ultima generazione, in grado di offrire al paziente la migliore esperienza e comfort.
Differenze tra Apparecchi Acustici
Tutti gli apparecchi sono composti da microfoni, amplificatore, altoparlante, batteria e un microchip, che viene programmato in base alle esigenze del paziente. I vari modelli di prodotti si distinguono per le loro caratteristiche, come la larghezza di banda, la regolazione automatica del volume, la gestione del rumore e la soppressione del ritorno.

Apparecchi acustici
Retroauricolari
Si colloca dietro al padiglione auricolare ed è dotato di una chiocciola, progettata su misura o standard.
Il suono amplificato viene trasferito dall’apparecchio all’orecchio mediante un dispositivo in silicone. Questa tipologia di apparecchi acustici è indicata per tutti i casi di ipoacusia (perdita uditiva).

Retroauricolari con ricevitore nel condotto
Questo apparecchio acustico si posiziona dietro il padiglione auricolare.
Il ricevitore, in morbido silicone, è inserito direttamente nel condotto uditivo.
Questa tipologia di apparecchi acustici è indicata per la quasi totalità di problemi di ipoacusia (perdita uditiva).

Apparecchi acustici Endoauricolari
Viene posizionato all’interno del condotto uditivo, ed è praticamente invisibile dall’esterno. Questi apparecchi acustici, realizzati su misura, sono disponibili in vari formati.
Esteticamente molto validi, tuttavia, a causa del formato ridotto, offrono limitate possibilità di amplificazione e pertanto non riescono completamente a compensare tutte le problematiche di deficit uditivo.
I migliori accessori per i tuoi apparecchi acustici
Per implementare l’utilizzo dei tuoi apparecchi acustici, Acustica Bruno mette a disposizione una serie di accessori opzionali che miglioreranno ulteriormente il tuo comfort uditivo in base al tipo di utilizzo

Caricatori standard o con Power Bank

StreamLine TV. Collegamento wireless al tuo TV
